VerdiTerre

PanDolce Natalizio con Farina di Grano Monococco Hammurabi e Norberto

Il PanDolce Natalizio di Grano Monococco

Per realizzare il PanDolce di Alessandra creatrice della ricetta e della pagina @le.ricette_del.cuore avrete bisogno di:


  • 240 g di farina di grano monococco Norberto
  • 110 g di farina di grano monococco Hammurabi
  • 20 g di acqua a temperatura ambiente 
  • 5 g di sale
  • 1 cucchiaino di miele
  • 70 g di lievito madre 
  • noci euvetta precedentemente ammollata qb
  • olio qb per ungere il piano di lavoro


Per prima cosa sciogliete il lievito con tutta la quantità di acqua prevista dalla ricetta ed il cucchiaino di miele, aiutatevi con una frusta o con una forchetta.
Aggiungete tutta la farina ed impastate a mano, quando il composto risulterà ben amalgamato lascatelo riposare 15 minuti in una ciotola capiente coperto con della pellicola per alimenti.
Aggiungete poi il sale ed impastate di nuovo. 

Con un po' di olio ungete il piano di lavoro e stendete l'impasto, sarà morbido.

Ricoprite la superficie con uvetta ben asciutta e le noci e poi richiudete l'impasto delicatamente e lasciatelo lievitare in un contenitore adatto alla lievitazione.

Dopo 30 minuti di riposo a temperatura ambiente, controllate che l'impasto sia cresciuto e riponetelo in frigo per 10-12 ore (l'impasto risulterà raddoppiato)

Per la cottura: accendete il forno statico a 250° e cuocete il vostro pandolce per 30 minuti coperto, passata mezz'ora togliete il coperchio e lasciate proseguire la cottura per altri 15 minuti a 220°, per ultimo abbassate la temperatura del forno a 180° e lasciate ultimare la cottura per 15 minuti.




Mi raccomando lasciate raffreddare il pane prima di tagliarlo e gustarlo!

Alessandra ci consiglia di accompagnatelo con dei formaggi, dai più stagionati ai più semplici e delicati.


Buone feste!

Articolo precedente
Articolo successivo

Cosa stai cercando?

Categorie prodotti

Marchi

Prezzo

Filtra