VerdiTerre

La Tradizionale Pizza di Formaggio Marchigiana

SPECIALE DI PASQUA: 

La Tradizionale Pizza di Formaggio Marchigiana.

Conosciuta come 'Pizza Cascio e Oe' in alcune zone delle Marche, somiglia più ad un Panettone Salato Goloso!


La tradizionale pizza di formaggio Marchigiana, morbida e golosa preparazione salata che fa parte delle ricette tradizionali delle Marche merita di essere conosciuta anche fuori dai confini della nostra Regione!

Noi di VerdiTerre l'abbiamo realizzata per voi, grazie alla Chef Daniela Tombesi, con la Nostra farina di grano Monococco Vittoria!

Ingredienti per 2 Pizze di Formaggio con Farina Vittoria di grano Monococco per stampo da 500g

Ingredienti per il lievitino:

100g di farina Vittoria Verditerre presa dal totale
125g di lievito di birra fresco
1 bicchiere e mezzo tra latte e acqua
1 cucchiaio di zucchero

Ingredienti per la realizzazione dell'impasto:

800g di farina Vittoria Verditerre totali (700g per l’impasto + 100g del lievitino)
160g parmigiano grattugiato
130g pecorino romano grattugiato
4 uova + 1 per lucidare le pizze
75g olio evo
75g burro fuso lasciato intiepidire
1 cucchiaino di noce moscata
Buccia di un limone grattugiata
1 cucchiaio di pepe nero
1 cucchiaio di sale
180g di Emmental a cubotti
150g pecorino a cubotti

Procedimento per la realizzazione del lievitino: 

Sciogliere il lievito nell'acqua e latte tiepidi, versare in planetaria ed aggiungere lo zucchero ed infine la farina, Mescolare bene e poi coprire con della pellicola trasparente. far lievitare per circa un'ora nel forno spento con la luce accesa.

Procedimento per la realizzazione dell'impasto:

Riprendiamo il nostro lievitino che sarà pieno di bolle, aggiungiamo quindi le uova, l'olio, il burro fuso tiepido, parte della restante farina, la noce moscata, il pepe, la buccia di limone, il pecorino romano ed il parmigiano entrambi grattugiati ed infine il sale.

Trasferiamoci adesso sul piano di lavoro e continuiamo a lavorare l'impasto con le mani per alcuni minuti, ora allarghiamo l'impasto con le mani e disponiamoci sopra i cubotti di Emmental e pecorino lasciandone tanti pezzi da parte quante saranno le pizze di formaggio che prepareremo.

Richiudiamo su sé stesso l’impasto con i cubotti all’interno e formiamo un filoncino dal quale taglieremo dei pezzi per formare le nostre pizze. Con i filoncini ottenuti formiamo delle ciambelle che andremo a mettere nei nostri stampi se sono di carta, altrimenti se sono di metallo provvediamo prima ad ungerli. Infine, mettiamo al centro di ogni pizza un cubotto di emmental che avevamo precedentemente lasciato da parte.

Lasciamo lievitare in forno spento a luce accesa per 90 minuti circa fino al raddoppiarsi dell'impasto.


Terminata la lievitazione cuociamo a 170°/180° in base al nostro forno, per 45 minuti circa, fare la prova stecchino e se necessario prolungare la cottura abbassando un po’ la temperatura.

Dopo qualche minuto dall'uscita dal forno spennellare la superficie con l'uovo per lucidarla.




Non vi resta che prepararla! 






Articolo precedente
Articolo successivo

Cosa stai cercando?

Categorie prodotti

Marchi

Prezzo

Filtra