VerdiTerre

Farina Vittoria

Per sfornare senza limiti

​Basso indice glicemico, ottimo apporto di sali minerali e fibre


A tutti piacerebbe poter sfornare pizze, pagnotte di pane, ma anche dolci, con la sicurezza di impiegare una farina che sia in grado di rendere i propri lievitati anche digeribili e nutrienti. È con questo scopo che abbiamo prodotto per te la farina Vittoria.

Grazie all’impiego del grano Monococco, la farina Vittoria ha un alto contenuto di proteine, di ferro, fosforo e magnesio. È anche fonte di potassio e di fibre, una serie di proprietà che rendono questo ingrediente ideale per tutte quelle ricette, dolci e salate, che prevedono una buona lievitazione.

100% italiana

Abbiamo sempre creduto nelle potenzialità dei campi locali. Le nostre farine vengono da grani coltivati in Italia, in filiera tracciata.


Più leggera

Grazie alla sua specifica composizione, la farina Vittoria lievita più facilmente conferendo così agli impasti una maggiore digeribilità.


Prodotto completo

Il lavoro di Isea e dei suoi ricercatori ci ha permesso di portare sul mercato una farina completa e nutriente sotto ogni punto di vista.

Pasta integrale

Ultime novità in casa VerdiTerre: le specialità del gusto e della salute, direttamente da farina monococco macinata a pietra.

A livello nutrizionale la farina di monococco è la migliore che possiamo utilizzare soprattutto quando viene lavorata come una volta. Questo tipo di lavorazione lascia intatti i principi nutritivi e la farina di monococco mantiene in questo modo tutte le ricchezze nutrizionali racchiuse nel chicco di grano. Scegli il formato che preferisci.

Ricette Vittoria

Le ricette ideali da provare con il grano Monococco Terreverdi Vittoria

Pizza con farina di grano Monococco Verditerre Vittoria

- 400 g di farina di grano monococco
- 100 g di farina di grano tenero 0
- 30 g di lievito di birra
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- olio extra vergine d’oliva
- polpa di pomodoro
- mozzarella
- origano

In una terrina versare la farina di grano monococco, il sale, lo zucchero e un filo d’olio d’oliva. Aggiungere il lievito di birra, precedentemente sciolto in un bicchiere di acqua tiepida e impastare fino ad ottenere una pasta liscia. Lasciare riposare per 1 ora in una terrina coperta da un canovaccio e al caldo. Una volta lievitato, stendere l’impasto con il mattarello in una teglia imburrata, condirlo a piacere con polpa di pomodoro, mozzarella e un pò di origano, oppure con ciò che si preferisce. Infornare a 200\240°C per 20/25 minuti.

Pagnottine con farina di grano Monococco Verditerre Vittoria

- 500 g farina di grano monococco
- 50 g di lievito
- 25 g olio evo
- 2 cucchiai di zucchero
- acqua tiepida
- 1 cucchiaino di sale

Per iniziare, fate sciogliere il lievito in acqua tiepida e a seguire impastate la farina con l’olio evo, lo zucchero e il sale. Impastare bene e poi lasciare lievitare per 1 ora. Dopodichè formare delle pagnottine che dovranno essere lasciate lievitare ancora per un’altra 1 ora. Trascorso questo tempo le pagnotte si saranno gonfiate un pò, dunque cuocere il pane in forno preriscaldato a 220°C per 30/40 minuti.

Muffin alle olive con farina di grano Monococco Verditerre Vittoria

- 200 g farina di grano monococco
- 2 uova
- mezza bustina di lievito bio
- 50 ml di olio evo
- 50 ml di olio di mais
- 40 g di mandorle
- 120 ml di latte (anche vegetale)
- 1 cucchiaio abbondante di olive verdi
- 1 cucchiaio abbondante di olive taggiasche
- 1 mazzetto di timo fresco
- zucchero, sale e pepe

Preparate un pesto frullando al mixer il timo, le mandorle e le olive con l’olio. Aggiungete anche il latte e le uova sbattute mescolando bene. Unite il lievito alla farina, un bel pizzico di sale e di zucchero e una macinata abbondante di pepe. Amalgamate gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo. Riempite i pirottini monoporzione per muffin e infornate a 180°C per 15/20 minuti.

Cosa stai cercando?

Categorie prodotti

Marchi

Prezzo

Filtra