VerdiTerre

Farina Hammurabi

Il tuo alleato per impastare

Sali minerali, basso glutine e ridotto indice glicemico


Proteine, fosforo, magnesio, ferro e fibre. È questa la composizione della Hammurabi, una farina bilanciata che assicura un basso apporto glicemico, un ridotto indice glutinico e, al contrario, una percentuale proteica superiore alla media.


Pensata per i tuoi impasti poco lievitati, siano essi dolci o salati, la Hammurabi è la tua alleata perfetta in cucina. Grazie al suo impiego potrai sfornare prelibatezze gustose, golose, altamente digeribili e soprattutto sane.


Ecosostenibile

La Hammurabi viene prodotta da grani coltivati a basso impatto ambientale. Fare agricoltura rispettando la terra è possibile.

Indice proteico più alto

La sua peculiare composizione risponde anche alle esigenze di chi pratica sport o vuole una nutrizione sana ed equilibrata.

Limitata presenza di glutine

Con il suo basso indice glutinico (meno del 15%), Hammurabi sposa le necessità di chi è affetto da intolleranze alimentari.


Ricette Hammurabi

Le ricette semplici e sane perfette da provare con la farina di grano Monococco Verditerre Hammurabi​

Crepes dolci o salate con farina di grano Monococco Verditerre Hammurabi

- 125 g di farina di grano monococco
- 3 uova
- 1 pizzico di sale
- zucchero
- 250 ml di latte
- 2 cucchiai di burro
- cognac (se dolci)

Amalgamare la farina, le uova, il sale e un pizzico di zucchero con il latte freddo, poi aggiungere il burro e se decidete per la variante dolce aggiungete anche il cognac.
Scaldare la padella antiaderente di 20 cm di diametro unta con poco burro.
Mettere un mestolo (piccolo) di pastella nella padella (quanto basta per coprirne la base), cuocere e poi girare. Queste crepes sono buone sia dolci (abbinate a marmellata, nutella, gelato) che salate (con funghi, salsiccia, mozzarella, speck, ecc).

Biscotti con farina di grano Monococco Verditerre Hammurabi

- 250 g di farina di grano monococco
- 80 g di burro
- 1 uovo intero
- 100 g di zucchero
- un pizzico di sale
- un cucchiaino di lievito

Se volete aggiungere un gusto maggiore ai vostri biscotti potete decorarli in alternativa con pezzetti di cioccolato fondente, granella di pistacchi, farina di cocco e codette di cioccolato.

Fate ammorbidire il burro togliendolo dal frigorifero una mezz’ora prima di iniziare la preparazione. Versate in una ciotola l’uovo, lo zucchero il burro, un pizzico di sale, la farina e il lievito. Amalgamate il tutto con le mani fino ad ottenere un composto liscio e morbido. Stendete la frolla su un piano infarinato aiutandovi con un matterello. Tagliate la pasta della forma che preferite e adagiate i biscotti sulla leccarda con carta forno. Infornate a 180° C per circa 10/15 minuti. Valutare i tempi di cottura in base alla doratura dei biscotti. Sono ottimi per la prima colazione oppure per una pausa tè.

Crostata alla frutta con farina di grano Monococco Verditerre Hammurabi

- 500 g farina di grano monococco
- 300 g di burro
- 100 g di zucchero
- 1 uovo intero + 2 tuorli
- 1 bustina di lievito per dolci
- Frutta fresca di stagione a piacere da fare a fettine o in alternativa marmellata alla frutta

Fate ammorbidire il burro togliendolo dal frigorifero una mezz’ora prima di iniziare la preparazione. In una ciotola unire il burro, zucchero, 2 tuorli, più 1 uovo intero. Mescolare bene. Poi, aggiungere la farina e il lievito. Impastare bene, e appena l’impasto sarà liscio ed elastico formare una palla e lasciarlo riposare. Procedere stendendo su una teglia imburrata. Decorare con le fettine di frutta fresca a piacere o farcire con della marmellata alla frutta. Mettere in forno caldo a 170°C per 20 minuti.

Cosa stai cercando?

Categorie prodotti

Marchi

Prezzo

Filtra